"Vinovo (TO) - Castello della Rovere - Dal 29 marzo all'8 giugno 2025 - Mostra: "KIN 金- Sfumature d’oro nelle arti giapponesi"
La mostra " KIN 金-Sfumature d'oro nelle arti giapponesi ", a cura di Roberta Vergagni è stata realizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vinovo, in collaborazione con Associazione I.N.T.K.- Associazione italiana per la spada giapponese, Associazione Interculturale Italia-Giappone Sakura di Torino e con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Il percorso espositivo si articola in tre sezioni principali:
- La prima sezione offre una panoramica su manufatti realizzati utilizzando diversi supporti, in cui il protagonista è l’oro in dialogo con alcune importanti tecniche di produzione artigianale giapponese.
- La seconda sezione è dedicata a una selezione di stampe di incisori moderni e contemporanei, che hanno impreziosito le loro opere con l’utilizzo dell’oro, e che costituiscono la fase moderna e contemporanea delle xilografie ukiyo-e.
- La terza sezione è dedicata alle opere della maestra calligrafa Kazuko Hiraoka e della maestra di kintsugi Aiko Zushi. I dipinti calligrafici di Hiraoka combinano la magia della foglia d’oro con l’espressività dell’arte giapponese dello shodō. Le ceramiche riparate con la tecnica del kintsugi dalla maestra Zushi, vivono una nuova vita all’insegna del bello.
Durante il periodo della mostra, sono programmati due laboratori gratuiti per bambini: sabato 10 maggio, alle 16:30, manga con Haider Bucar; sabato 25 maggio, alle 16:30, letture con kamishibai con Eva Gomiero.
Un workshop di kintsugi, sabato 5 aprile, alle 15:30, con la maestra Aiko Zushi, pensato per avvicinare alla pratica del kintsugi le persone che nutrono un profondo interesse per la cultura giapponese. Attraverso un seminario con laboratorio pratico, i partecipanti potranno familiarizzare con la lacca urushi, il materiale fondamentale usato in questo tipo di tecnica, e sperimenteranno l'ultima fase del processo di restauro, ovvero la finitura con polvere d'oro (maki-e). Le materie prime e il piatto di ceramica utilizzati arrivano direttamente dal Giappone. Costo di partecipazione euro 50.
INFORMAZIONI UTILI:
Castello della Rovere, Vinovo (TO).
Apertura al pubblico: da sabato 29 marzo all'8 giugno 2025, tutti i fine settimana: il sabato dalle 15 alle 18:30; la domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 18:30. (Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura).
Ingresso: intero 7 euro; ridotto 5 euro (possessori Abbonamento musei, over 65, gruppi minimo 10 Persone, adulti partecipanti ai laboratori per famiglie); gratuito (minori di anni 18, persone disabili certificate, comitive scolastiche, giornalisti muniti di tesserino).
Visite guidate gratuite con la curatrice: domenica 13 aprile, sabato 26 aprile, sabato 10 maggio, sabato 24 maggio e sabato 7 giugno, alle 16,00.
La mostra resterà aperta anche nelle giornate festive di lunedì 21 e venerdì 25 aprile; giovedì 1° maggio; lunedì 2 giugno.
Chiuso Domenica 20 aprile 2025
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 011.9620413.
Indirizzo
Via del Castello, 2, 10048 Vinovo TO, Italia